<<<<<  INIZIO  VISITA a BERLINO                                                                           www.puntopace.net

Avevo avuto un invito. Nientemeno che da Jürgen Moltmann e niente meno
che per la città-simbolo della teologia: Tübingen (Tubinga)


Ci andiamo  sabato 26 Gennaio, con Uli Neuwöhner, prontamente offertosi ad  accompagnarmi fin là con la sua macchina


 

 

Così, almeno può scattarci una foto.


 

Tornati sulla strada, ammiriamo la semplicità in cui abbiamo trovato uno dei teologi più famosi del mondo.



 

  Poi una fugace visita agli edifici dell'Università di Tubinga.

 

Per ritornare a Fellbach, dove, ospite di Thomas ed Uta, il giorno dopo abbiamo potuto rivedere amici che non vedevo da anni: eccoli qui insieme a me, alla mia sinistra Uta e Christel e a destra Thomas Kleine. Anche a casa loro, da quando - da qualche decennio - hanno conosciuto l'Italia, la macchinetta per il caffè espresso non manca mai. 



 

 

 

Ma ecco l'altro Thomas (Raiser)  davanti alla Chiesa dello Spirito Santo, dove è impegnato come Pastoralassistent nella comunità italiana di  Fellbach, il cui Parroco è un... africano, don Emanuele, con lui e la comunità abbiamo celebrato la messa del mattino di domenica 27.  quando si dice che siamo internazionali, non è solo per dire....


 


 

 

Poi per l'intero pomeriggio di domenica, fino a sera inoltrata,
con inclusa una cenetta a base di prodotti calabresi,  abbiamo tenuto l'incontro,
ben seguito da una ventina di nostri connazionali,  sui grandi temi del libro Sonntagsgebete,
introdotto magistralmente da Maria Meier oltre che da Thomas Raiser


 Testo di Maria Meier (la traduzione sarà inserita prossimamente),
Link al mio intervento,
qui nella forma più ufficiale,
che poi è stato quello della Lesung di Berlino

 

>>> GIRA PAGINA -  Prossima pagina Noi e Pergamo